stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Comune di Peveragno
Stai navigando in : Le News
Incontro con i cittadini: "Il gas radon. Cos’è e come difenderci"

Incontro con i cittadini: "Il gas radon. Cos’è e come difenderci"

Venerdì 22 marzo, alle ore 21:00 presso la Sala Einaudi - Centro Congressi della Provincia di Cuneo (Corso Dante, 41 - Cuneo) si svolgerà un incontro, rivolto ai cittadini, in cui verrà illustrato brevemente cos’è il gas radon, i suoi rischi per la salute, come misurarne la concentrazione e le eventuali azioni di rimedio.

Saranno inoltre consegnati i dosimetri ai cittadini che si renderanno disponibili ad effettuare la misura del gas radon nella propria abitazione, senza costi a loro carico, dando priorità ai residenti nelle aree prioritarie della provincia di Cuneo (Comuni di Brondello, Brossasco, Chiusa di Pesio, Entracque, Gaiola, Melle, Moiola, Pagno, Peveragno, Roccavione, Venasca e Vinadio).

La partecipazione all’evento è gratuita.

È necessario registrarsi al link: Modulo iscrizione all'evento "Il gas radon nelle abitazioni. Cos'è e come difenderci. Incontro con i cittadini e consegna gratuita dei dosimetri per la misurazione nelle abitazioni" (regione.piemonte.it).

Il termine ultimo per la registrazione è il 21/03/2024, salvo esaurimento posti.

Per maggiori informazioni sul gas radon, è inoltre possibile consultare l'opuscolo informativo "Il gas radon negli edifici, cos'è e come difenderci" e visitare la pagina dedicata.

   Il Comune Informa
Comune di Peveragno - Piazza Pietro Toselli, 15 - 12016 Peveragno (CN)
  Tel: 0171 337711   Fax: 0171 339085
  Codice Fiscale: 00259030047   Partita IVA: 00259030047
  P.E.C.: comune.peveragno@legalmail.it   Email: protocollo@comune.peveragno.cn.it